Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano - Gradoli, Provincia di Viterbo
Indirizzo: P.za L. Palombini, 2, 01010 Gradoli VT, Italia.
Telefono: 0761456082.
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 62 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano
⏰ Orario di apertura di Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–13
- Mercoledì: 10–13
- Giovedì: 10–13, 16–18
- Venerdì: 10–13, 16–18
- Sabato: 10–13, 16–18
- Domenica: 10–13
Palazzo Farnese - Museo del Costume Farnesiano
Il Palazzo Farnese, con il suo indirizzo "Piazza L. Palombini, 2, 01010 Gradoli VT, Italia", è un edificio storico di grande importanza artistica e culturale, che ospita un museo del costume farnesiano che merita una visita.
Caratteristiche del Palazzo Farnese
Architettura Rinascimentale: Il palazzo presenta un esemplare di architettura rinascimentale, come il Sangallo il giovane, che si trova al centro della Tuscia viterbese.
Museo del Costume Farnesiano: Il palazzo ospita un museo che esprime la ricchezza del costume farnesiano, con opere di grande interesse artistico e storico.
Affreschi e Grottesche: La visita al palazzo include la possibilità di ammirare affreschi e grottesche di pregio, sebbene alcuni di essi non siano ancora integri.
Informazioni utili
Ubicazione: Il palazzo si trova in "Piazza L. Palombini, 2, 01010 Gradoli VT, Italia", rendendolo facilmente raggiungibile per chi visita Gradoli.
Teléfono: Per ulteriori informazioni si può contattare il palazzo al tel. 0761456082.
Pagina Web: Per scoprire di più sul palazzo e del museo del costume farnesiano, è possibile visitare la sua página web.
Opinioni: Il palazzo ha 62 recensioni su Google My Business, con una media di 4,4/5, che testimoniano la sua importanza artistica e culturale.
Consigli per una visita
Bagno Accessibile in Sedia a Rotelle: Il palazzo è dotato di bagno accessibile in sedia a rotelle, rendendolo facile anche per persone con disabilità.
Ingresso Accessibile in Sedia a Rotelle: L'ingresso al palazzo è accessibile in sedia a rotelle, consentendo una visita equa a tutti.
Parcheggio Accessibile in Sedia a Rotelle: Il parcheggio del palazzo è accessibile in sedia a rotelle, rendendo ancora più comoda la visita.
Tolette: Il palazzo dispone di tolette, rendendo la visita più confortevole.
Ristorante: Il palazzo ospita un ristorante, offrendo la possibilità di godere di una cena o di un aperitivo durante la visita.
* Adatto ai Bambini: Il palazzo è adatto ai bambini, offrendo una visita educativa e divertente per tutta la famiglia.