Necropoli etrusca di Pianezze e Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo

Indirizzo: 01025 Grotte di Castro VT, Italia.
Telefono: 0763797173.
Sito web: comune.grottedicastro.vt.it
Specialità: Museo di storia locale.

Opinioni: Questa azienda ha 70 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Necropoli etrusca di Pianezze e Centocamere

Necropoli etrusca di Pianezze e Centocamere: Una visita al passato

Ubicación: Situadas a pocos kilómetros de distancia una de la otra, las necrópolis de Pianezze y Centocamere se encuentran en Grotte di Castro, en la provincia de Viterbo, Italia. Son verdaderas joyas arqueológicas que ofrecen una ventana al fascinante mundo de la cultura etrusca.

Características y atracciones

  • Museo de historia local: Uno de los aspectos más interesantes de visitar estas necrópolis es que se puede adquirir un billete combinado que también es válido para el Museo Civico, lo que ofrece una visión más amplia de la historia y la cultura de la región.
  • Las tumbas de la necrópolis de Centocamere están iluminadas, lo que facilita su visita incluso a la caída del día, mientras que en Pianezze, la luz natural es suficiente para disfrutar de las tumbas.
  • Los espacios verdes están cuidadosamente mantenidos y los caminos son cómodos y fáciles de recorrer.
  • Es lamentable señalar que, debido a las características geográficas y las estructuras arquitectónicas, ambos sitios no son accesibles para personas con movilidad reducida.

Información útil

Para más detalles o para planificar su visita, puede contactar con el Ayuntamiento de Grotte di Castro a través de su página web:

Indirizzo: 01025 Grotte di Castro VT, Italia.

Telefono: 0763797173.

Sito web: comune.grottedicastro.vt.it.

Opiniones y calificaciones

Con una calificación global de 4.4/5 en Google My Business, basada en 70 opiniones, es evidente que las necrópolis de Pianezze y Centocamere son una visita recomendada para aquellos interesados en la historia etrusca y en el patrimonio arqueológico de Italia.

Una visita a estas necrópolis ofrece no solo una oportunidad de explorar el pasado, sino también de apreciar el cuidado y la atención que se ha puesto en mantener estas joyas culturales accesibles y agradables para los visitantes.

Recomendación final

Si desea aprender más sobre la rica historia de la región y disfrutar de la belleza de las necrópolis etruscas, no dude en visitar las necrópolis de Pianezze y Centocamere en Grotte di Castro. Puede obtener más información y planificar su visita a través de la página web oficial del Ayuntamiento de Grotte di Castro. No lo dude, es una experiencia única que no debe perderse

👍 Recensioni di Necropoli etrusca di Pianezze e Centocamere

Necropoli etrusca di Pianezze e Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Alberto T.
5/5

Entrambe le Necropoli, a pochi chilometri una all'altra, sono ben curate, gli spazi verdi sfalciati ed i camminamenti percorribili con facilità.
C'è da dire che in quella delle "Centocamere" le tombe sono tutte illuminante, mentre in quella di "Pianezza" è sufficiente la luce solare.
Il biglietto cumulabile, che può essere acquistato all'ingresso, è valido anche per il Museo Civico.
Purtroppo entrambi i siti non sono fruibili per persone diversamente abili.

Necropoli etrusca di Pianezze e Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Fabienne C.
5/5

Luogo suggestivo. Pianezze non è indicato, trovi solo una casetta di legno sul lato strada dove vendono il biglietto combo con la necropoli di Centocamere piu avanti. l'accesso avviene tramite una brevissima salita e ci si ritrova su questa serie di necropoli immersa nel verde... noi eravamo da soli... da brividi! Centocamere è curata meglio, con un parcheggio e delle illuminazioni interne... molto belle.

Necropoli etrusca di Pianezze e Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Vincenzo B.
5/5

Bellissimo, suggestivo... È stupendo, anche se quasi macabro, muoversi tra le tombe del cimitero etrusco. Entrarci dentro poi è un'esperienza da fare assolutamente, è davvero molto emozionante. Il tutto immersi nella natura, sembra una passeggiata ma con vista... Tombe 🙂

Necropoli etrusca di Pianezze e Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Daria V.
4/5

Siamo stati a visitare entrambe le necropoli dopo aver visto il piccolo museo a Grotte di Castro. In entrambi i casi si tratta di una breve passeggiata lungo la quale si trovano le stanze dove c'erano le tombe. Nel caso di Centocelle sarebbe utile corredare la visita con qualche semplice pannello per comprendere meglio. Inoltre sarebbe bello vedere anche lì un sito così come è stato ritrovato.

Necropoli etrusca di Pianezze e Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Patrizia M.
5/5

Si tratta di due aree archeologiche sostanzialmente differenti sia per quanto attiene la conformazione topografica che la struttura delle "tombe".
Nel caso di Pianezze, le sepolture si trovano sulle pendici di un banco di tufo, ad altimetrie diverse, e si presentano come grandi camere precedute da dromos più o meno pronunciati.
Nel caso di Centocamere invece, le tombe si sviluppano su una greppa sita sul versante opposto, immerse in un bosco. La particolarità di questa necropoli è legata alla conformazione di molte tombe, sviluppate in profondità, una stanza dentro l'altra penetrando all'interno del costone tufaceo.
In entrambi i casi, il percorso di visita è molto ben curato. Nella necropoli di Pianezze si segnala l'unicità della cosiddetta tomba P1, caratterizzata da una fascia di cenere che connota la geologia del tufo in quel particolare settore della necropoli. Visita caldamente consigliata.

Necropoli etrusca di Pianezze e Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Alessandro B.
5/5

NECROPOLI DI PIANEZZE : Situata a circa tre chilometri a sud di Grotte di Castro, delimitata a est dalla strada che dal paese giunge al lago di Bolsena, la necropoli etrusca in località Pianezze si sviluppa lungo il costone tufaceo di una collina prospiciente il fosso denominato Fiume Largo. La necropoli rientra in un più ampio sistema cimiteriale che va riferito all'abitato etrusco che sorgeva, con ogni probabilità, sopra il colle denominato La Civita.
La necropoli Etrusca il località Pianezze, in uso tra i VII e il V secolo a.C., è caratterizzata dalla presenza di tombe a camera scavate nel costone tufaceo della collina. Lo schema planimetrico di riferimento prevede un lungo corridoio scoperto (o dromos), attraverso il quale si accede ad un primo vano di ingresso (o atrio) intorno al quale sono dislocate le camere secondarie di deposizione.
L'impianto generale sopradescritto è stato tuttavia modificato di volta in volta , o a causa delle condizioni geologiche incontrate dagli Etruschi in fase di escavazione (cattiva qualità del tufo, vene di pozzolana),o per cause riferibili alla committenza (possibilità economiche, esigenze e gusto personali). Nella necropoli di Pianezze, allo stato attuale delle ricerche, sono state individuate ventiquattro sepolture monumentali.

NECROPOLI DI CENTOCAMERE :La necropoli di “Centocamere” (Casale Centocamere) deve la sua suggestiva denominazione alla presenza di numerose tombe collegate tra di loro da un intricato sistema di fori e di cunicoli aperti nelle pareti delle camere funerarie dai clandestini per passare più agevolmente dall’una all’altra struttura funeraria. Tutta la collina di Centocamere risulta, infatti, interessata dalla presenza di strutture funerarie scavate nella roccia tufacea, che appaiono disposte almeno su tre ordini, per un totale di oltre cinquanta tombe con deposizioni plurime.

Necropoli etrusca di Pianezze e Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Gothic E.
2/5

Trascurabile, visitate Centocamere prima, se avete fretta. Il biglietto è unico, ma questa necropoli a differenza dell'altra non è illuminata. Le torce dei cellulari servono a ben poco, se potete portatevi una torcia seria. Gli ingressi alle camere funerarie sono piuttosto angusti, quindi occhio, entrare in un luogo buio dove potrebbero esserci calabroni (ci è stato detto alla biglietteria) non è piacevole.

Necropoli etrusca di Pianezze e Centocamere - Grotte di Castro, Provincia di Viterbo
Mario B.
4/5

Sito archeologico etrusco molto interessante. Da migliorare la cartellonistica priva o quasi di dettagli sulle tombe. Da abbinare al museo di Grotta di Castro, piccolo ma molto en fatto

Go up