Museo etnografico del ferro, delle arti e tradizioni popolari - Bienno, Provincia di Brescia
Indirizzo: Via Artigiani, 52A, 25040 Bienno BS, Italia.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Museo etnografico del ferro, delle arti e tradizioni popolari
⏰ Orario di apertura di Museo etnografico del ferro, delle arti e tradizioni popolari
- Lunedì: 09:30–17
- Martedì: 09:30–17
- Mercoledì: 09:30–17
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 09:30–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Museo etnografico del ferro, delle arti e tradizioni popolari è un'importante istituzione culturale situato in Via Artigiani, 52A, a Bienno (BS) in Italia. Questo museo, con una valutazione di 4.8/5 su Google My Business, è un punto di riferimento per gli appassionati di antiche arti, tradizioni popolari e dell'industria del ferro.
La specialità del museo è la conservazione e la presentazione di un ricco patrimonio etnografico che racconta la storia e le tradizioni popolari legate al ferro e alle arti artigianali. Il museo offre una panoramica completa di queste antiche tradizioni, con oggetti d'arte, strumenti artigianali e reperti che testimoniano la vitalità e la creatività delle comunità locali nel corso dei secoli.
La sede del museo è facilmente accessibile, con un parcheggio adatto a sedi a rotelle e servizi igienici disponibili all'interno. Inoltre, il museo è adatto ai bambini, offrendo una visita coinvolgente e educativa per tutta la famiglia.
Per raggiungere il museo, basta seguire le indicazioni per Via Artigiani nel centro di Bienno. Il museo è aperto con orari flessibili per consentire una visita comoda a tutti i visitatori. È consigliabile prenotare una visita in anticipo per garantire il miglior accesso e un'esperienza personalizzata.
Il museo etnografico del ferro, delle arti e tradizioni popolari di Bienno (BS) è un must-visit per chiunque sia interessato a immergersi nella ricca storia e cultura del ferro e delle arti popolari italiane. La sua posizione strategica, i servizi disponibili e la valutazione elevata ne fanno un'esperienza culturale indimenticabile.