Museo del Saxofono - Maccarese-Stazione, RM

Indirizzo: via dei Molini, Via Giovanna Reggiani, snc, 00054 Maccarese-Stazione RM, Italia.
Telefono: 0661697862.
Sito web: museodelsaxofono.com
Specialità: Museo, Centro culturale, Scuola di musica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco.
Opinioni: Questa azienda ha 85 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Museo del Saxofono

Museo del Saxofono via dei Molini, Via Giovanna Reggiani, snc, 00054 Maccarese-Stazione RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo del Saxofono

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 15–19
  • Mercoledì: 15–19
  • Giovedì: 15–19
  • Venerdì: 15–19
  • Sabato: 15–00
  • Domenica: 00–13, 16–19

Museo del Saxofono: Una Esencia de la Música en Maccarese

Ubicado en el idílico Via Giovanna Reggiani, snc, 00054 Maccarese-Stazione RM, Italia, el Museo del Saxofono no solo es un refugio para los aficionados a la música, sino también un emporio de cultura y educación. Con un teléfono de contacto 0661697862 y un sitio web informativo museodelsaxofono.com, este centro ofrece una experiencia única que combina la historia, la innovación y la música en un ambiente acogedor y accesible.

Especialidades del Museo del Saxofono

  • Museo: Con una colección mundial de saxofones, desde antiguos hasta modernos, el museo es un lugar ideal para explorar y aprender sobre la evolución de este instrumento.
  • Centro cultural: El espacio organiza eventos de música y cultura, brindando a los visitantes una amplia gama de experiencias.
  • Scuola di musica: Ofrece clases y talleres para aquellos interesados en aprender a tocar el saxofón o en profundizar sus conocimientos musicales.

Accesibilidad y Comodidades

El Museo del Saxofono está comprometido en proporcionar una experiencia sin barreras. Disponen de:

  • Spettacoli dal vivo: Eventos regulares que atraen a artistas locales e internacionales.
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle y Ingresso accessibile in sedia a rotelle: El museo es fácilmente accesible para visitantes con movilidad reducida.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Un amplio estacionamiento garantiza una experiencia cómoda para todos.
  • Toilette y Ristorante: Servicios básicos que complementan la experiencia del visitante.

Opiniones y Calificaciones

Con una calificación de 4.8/5 basada en 85 opiniones en Google My Business, el Museo del Saxofono es ampliamente aclamado por su ubicación encantadora, su rica colección y sus eventos vibrantes. Visitantes con frecuencia elogian la accesibilidad y la falta de barreras arquitectónicas, así como el abundante estacionamiento y el baño equipado para personas en silla de ruedas.

Recomendación Final

El Museo del Saxofono es un destino imperdible para todos los amantes de la música, independientemente de su edad o habilidades. Más que un museo, es una comunidad viva que celebra la música y la cultura. Si buscas sumergirte en la historia y la pasión detrás del saxofón, no dudes en visitar este tesoro oculto en Maccarese. Desde la riqueza cultural hasta la accesibilidad, el Museo del Saxofono ofrece una experiencia única e inolvidable. Por lo tanto, te recomendamos contactar con ellos a través de su página web museodelsaxofono.com para planificar tu próxima visita y explorar la esencia del saxofón.

👍 Recensioni di Museo del Saxofono

Museo del Saxofono - Maccarese-Stazione, RM
Simone C.
5/5

Location incantevole, il museo racchiude la più grande collezione al mondo di Sax, da quelli antichi ai più moderni, dai più piccoli ai più maestosi, con pezzi appartenuti ai illustri musicisti.... Lo spazio organizza anche eventi di musica e cultura. (Facilmente accessibile , parcheggio in abbondanza, nessuna barriera architettonica, e bagno per disabili attrezzato)

Museo del Saxofono - Maccarese-Stazione, RM
Sabrina R.
5/5

Venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna e del centenario della scomparsa di Madame Elise Hall, la prima grande mecenate del saxofono, il Museo del Saxofono di Fiumicino presenta Women in Sax, un volume fotografico realizzato con il contributo del Ministero della Cultura e dedicato alle donne saxofoniste.

Museo del Saxofono - Maccarese-Stazione, RM
FrancescaViaggio
5/5

Scoperto per caso è stata una piacevole sorpresa. Si trova vicino alla stazione di Maccarese quindi facilmente raggiungibile anche con il treno. All'interno una collezione unica, immensa, si percorrere un vero e proprio viaggio attraverso aneddoti, curiosità ed evoluzione di questo strumento troppo spesso considerato di serie B. Abbiamo acquistato la guida ed il vino del sax. Complimenti a chi a voluto e gestisce questo Museo.

Museo del Saxofono - Maccarese-Stazione, RM
Stefano N.
5/5

Una sterminata collezione, peraltro dettagliatissima sulle origini, di sassofoni di ogni genere e foggia, ai quali vanno aggiunti strumenti rarissimi, ibridi (come, per esempio, il violino-sassofono) e giocattoli. Un posto speciale dove, come valore aggiunto, c’è la straordinaria capacità affabulatoria del direttore del museo, Attilio Berni, che snocciola uno dietro l’altro aneddoti imperdibili. Raccomandatissimo, non solo agli appassionati di jazz.

Museo del Saxofono - Maccarese-Stazione, RM
Marina B.
5/5

Veramente un bel museo dedicato a questo strumento meraviglioso e versatile ci sono dai primi modelli ai modelli più strani e particolari ad esemplari rari.

Museo del Saxofono - Maccarese-Stazione, RM
Valentina T.
3/5

Un museo per appassionati di sassofono che diventa interessante per un pubblico più ampio quando c'è un concerto, in cui i particolari strumenti esposti vengono suonati e se ne può apprezzare la varietà di suoni oltre che delle forme. Il concerto jazz a cui ho assistito è stato davvero indimenticabile.

Museo del Saxofono - Maccarese-Stazione, RM
Marco T.
5/5

Museo unico al mondo, dedicato al Saxofono, strumento capace di entrare in risonanza con la nostra anima.
Onore al Maestro Attilio Berni, ideatore e realizzatore del progetto.

Museo del Saxofono - Maccarese-Stazione, RM
Fabrizio D.
5/5

Al cospetto di strumenti appartenuti e suonati dai più grandi musicisti di sassofono l'emozione è grande. I concerti di musica che si tengono in questo luogo sono di altissimo livello.
Unico al mondo.
Da non perdere.

Go up