Museo Civico Archeologico di Remedello - Remedello, Provincia di Brescia
Indirizzo: Via Padre M. Cappellazzi, 1, 25010 Remedello BS, Italia.
Telefono: 0309953970.
Sito web: muarc.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Sconti per bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo Civico Archeologico di Remedello
⏰ Orario di apertura di Museo Civico Archeologico di Remedello
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09–13
- Giovedì: 09–13
- Venerdì: 09–13
- Sabato: 14–18
- Domenica: 09–12, 14–19
Assolutamente Ecco una presentazione completa del Museo Civico Archeologico di Remedello, redatta in modo formale e invitante, come richiesto:
Il Museo Civico Archeologico di Remedello: Un Tesoro Nascosto
Il Museo Civico Archeologico di Remedello, situato in una pittoresca frazione del comune di Remedello, in provincia di Brescia, rappresenta una gemma storica e culturale che merita sicuramente di essere scoperta. L’indirizzo è Via Padre M. Cappellazzi, 1, 25010 Remedello BS, Italia. È facilmente raggiungibile e offre un’esperienza immersiva nella storia locale. Il numero di telefono è 0309953970, e il sito web ufficiale, disponibile all’indirizzo muarc.it, fornisce informazioni dettagliate e aggiornate.
Un Viaggio nel Tempo
Il museo si concentra principalmente sulla specialità del museo: l’archeologia. In particolare, il Museo Civico Archeologico di Remedello è rinomato per la sua collezione di reperti dell'Età del Ferro, offrendo uno sguardo affascinante sulle comunità che abitavano la zona in un’epoca lontana. Ma non si limita a questo: l’edificio espone anche affreschi medievali straordinari, risalenti al XII secolo, che testimoniano la ricchezza artistica e culturale del territorio. La curatela del museo si impegna a presentare questi ritrovamenti in modo chiaro e coinvolgente, rendendo la visita un’esperienza educativa e stimolante per visitatori di tutte le età.
Servizi e Accessibilità
Il museo è progettato per essere accogliente e accessibile a tutti. Offre una vasta gamma di altri dati di interesse:
Servizi in loco: Possibilità di acquistare biglietti e materiale informativo.
Accessibilità: Bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile, parcheggio con posti riservati e tavoli accessibili.
Comfort: Toilette, ristorante, e un’atmosfera adatta alle famiglie.
Incentivi: Sconti per bambini, parcheggio gratuito in loco e in strada.
* Divertimento: Attività dedicate ai bambini e un ambiente sicuro e inclusivo per la comunità LGBTQ+.
La media delle opinioni su Google My Business è di ben 4.5/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. Il museo è descritto come uno dei musei più belli e piccoli che si possano visitare, con un personale accogliente e preparato che guida i visitatori attraverso le collezioni, arricchendo l'esperienza con spiegazioni dettagliate e appassionate.
Informazioni Utili
Il Museo Civico Archeologico di Remedello è un luogo sicuro per i bambini e un ambiente stimolante per le famiglie. L’atmosfera rilassata e la cura dei dettagli contribuiscono a creare un’esperienza memorabile.
Un Invito all’Esplorazione
Per informazioni più dettagliate, orari di apertura, eventi speciali e per prenotare visite guidate, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale: muarc.it. Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello culturale