Istituto per i Beni Musicali in Piemonte - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: C.so Francia, 186, 10145 Torino TO, Italia.
Telefono: 01101138371.
Sito web: ibmp.it
Specialità: Associazione culturale.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Istituto per i Beni Musicali in Piemonte

Istituto per i Beni Musicali in Piemonte C.so Francia, 186, 10145 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Istituto per i Beni Musicali in Piemonte

  • Lunedì: 15–18
  • Martedì: 09:30–12:30
  • Mercoledì: 09:30–12:30, 15–18
  • Giovedì: 09:30–12:30
  • Venerdì: 09:30–12:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente Ecco una presentazione dell'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, redatta in italiano con un tono formale e accessibile, seguendo le tue indicazioni:

L'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte: Un Centro di Eccellenza per la Musica

L'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte rappresenta un’associazione culturale di grande rilevanza nel panorama musicale italiano, con una sede prestigiosa a Torino. La sua missione è quella di tutelare, valorizzare e promuovere il patrimonio musicale piemontese e italiano, con un’attenzione particolare alla storia, alla ricerca e alla didattica.

Ubicazione e Contatti:

L'Istituto si trova in una posizione strategica al C.so Francia, 186, 10145 Torino TO, Italia. Per raggiungere la sede, è facilmente accessibile tramite i mezzi pubblici o in auto. Il numero di telefono è 01101138371. Per informazioni più dettagliate e per rimanere aggiornati sulle attività, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: ibmp.it.

Specialità e Attività:

L'Istituto si distingue per le seguenti caratteristiche:

Associazione Culturale: La sua natura di associazione culturale ne garantisce un approccio multidisciplinare alla musica, che spazia dalla storia della musica alla sua performance e conservazione.
Ricerca Musicale: L’Istituto svolge un’importante attività di ricerca nel campo della musica, analizzando fonti storiche, repertori e pratiche musicali.
Conservazione del Patrimonio: Si impegna attivamente nella conservazione del patrimonio musicale, attraverso la catalogazione, la digitalizzazione e il restauro di materiali musicali.
Didattica: Offre corsi e laboratori didattici rivolti a studenti di tutte le età, promuovendo la conoscenza e l'apprezzamento della musica.
Eventi e Concerti: Organizza concerti, conferenze e altri eventi culturali, contribuendo alla vivacità della scena musicale torinese e piemontese.

Opinioni e Valutazioni:

L'Istituto gode di ottime recensioni. Attualmente, su Google My Business, ha 1 recensione con una media delle opinioni di 5/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dei servizi offerti.

Informazioni Aggiuntive Utili:

Sito Web: [http://ibmp.it/](http://ibmp.it/) (Offre una panoramica completa delle attività, del personale e dei progetti in corso).
Specialità: Associazione Culturale, Ricerca Musicale, Conservazione del Patrimonio, Didattica.
Contatti: 01101138371

| Caratteristica | Dettaglio |
| ---------------------- | --------------------------------------- |
| Missione | Tutela, valorizzazione e promozione della musica |
| Settori di Intervento | Ricerca, Conservazione, Didattica, Eventi |
| Pubblico di Riferimento | Studenti, appassionati di musica, ricercatori |

👍 Recensioni di Istituto per i Beni Musicali in Piemonte

Istituto per i Beni Musicali in Piemonte - Torino, Città Metropolitana di Torino
Luca R. C.
5/5

Go up