Abbazia di Santa Giustina - Sezzadio, Provincia di Alessandria

Indirizzo: 15079 Sezzadio AL, Italia.

Specialità: Monastero.

Opinioni: Questa azienda ha 67 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Abbazia di Santa Giustina

Abbazia di Santa Giustina 15079 Sezzadio AL, Italia

La Abbazia di Santa Giustina, situada en Sezzadio AL, Italia, con dirección Indirizzo: 15079 Sezzadio AL, Italia., es un lugar de gran importancia histórica y religiosa. Con una especialidad en Monastero, esta institución ofrece un profundo significado espiritual y cultural a aquellos que visitan su recinto.

La abbazia se caracteriza por su arquitectura imponente y su rica historia, que data del siglo XI. El complejo monástico incluye la iglesia, el claustro, las viviendas de los monjes, la biblioteca y el refectorio, todos ellos preservados con gran cuidado y restaurados en el tiempo. El Monastero es un testimonio vivo de la antigua tradición de oración y santidad que ha permeado la vida de los monjes que allí han vivido y trabajado.

Entre las características más destacadas de la Abbazia di Santa Giustina, se encuentra su rica colección de arte y obras de arte, que incluyen pinturas, esculturas y objetos litúrgicos, algunos de ellos de gran valor histórico y artístico. La iglesia es especialmente famosa por su fachada barroca y su interior ricamente decorado, que abarca desde el románico al barroco.

Otro aspecto que merece mención especial es la calidad de la vida religiosa y comunitaria que se vive en el monastero. Los monjes benedictinos siguen rigurosamente la Regla de San Benito, dedicándose a la oración, el estudio y el trabajo mancomunado. Esta experiencia de vida comunitaria y espiritual es algo que muchos visitantes encuentran inspirador y rejuvenecedor.

En cuanto a recomendaciones para los visitantes, es importante tener en cuenta que la Abbazia di Santa Giustina es tanto un lugar de peregrinaje religioso como un centro turístico de gran interés. Se sugiere visitar la iglesia, el claustro y la biblioteca, así como participar en las diferentes actividades culturales y espirituales que se organizan en el monasterio, como los recitales de música sacra, las conferencias y las exposiciones.

En lo que respecta a las opiniones de los visitantes, la Abbazia di Santa Giustina cuenta con una excelente reputación. Con un total de 67 recensiones en Google My Business, la abbazia obtiene una excelente valoración de 4.3/5. Los visitantes elogian la belleza arquitectónica, la tranquilidad espiritual y el calor humano que se siente en el lugar. Muchos destacan también la calidad de las visitas guiadas, que permiten descubrir los secretos y la riqueza artística y cultural de la abbazia.

En resumen, la Abbazia di Santa Giustina es un lugar imprescindible para aquellos que buscan una experiencia espiritual, cultural y artística en Italia. Con su rica historia, su belleza arquitectónica y su vida monástica activa, es un lugar que inspire y conmueva a todos los que lo visitan.

👍 Recensioni di Abbazia di Santa Giustina

Abbazia di Santa Giustina - Sezzadio, Provincia di Alessandria
Anna R. C.
5/5

Dell’originario complesso, un tempo Abbazia Benedettina, è rimasta la chiesa che conserva le linee romaniche del XI secolo; semplicissimo il portale, senza alcun ornamento in pietre e marmi. All’interno la chiesa è divisa in tre navate. Il presbiterio dell’abside centrale è rialzato e ad esso si accede mediante una scalinata dalla navata maggiore. Sulla volta dell’abside centrale affreschi del primo quattrocento che raffigurano la Passione, il Giudizio Universale e, al centro il Cristo all’interno di una mandorla. Sotto al presbiterio, attraverso una scala, si accede alla cripta con volte a crociera che poggiano su colonne. Il pavimento della cripta (XII secolo) è composto da un vasto mosaico con disegni geometrici a tessere bianche e nere. E' ancora visitabile ma su appuntamento.

Abbazia di Santa Giustina - Sezzadio, Provincia di Alessandria
Mario M.
4/5

Santa Giustina è (o meglio era) un'abbazia benedettina che la leggenda vuole sia stata costruita nel 722 per volontà di Liutprando, re dei Longobardi. È un punto di riferimento nella zona di Alessandria ed Acqui tanto per la sua struttura architettonica che per la sua importanza storica (la tradizione vuole che qui sia nato Aleramo, primo signore del Monferrato, definito da una sua cavalcata di tre giorni) . Dell'edificio originale, di cui si ha la prima certa notizia storica a metà dell'XI sec, resta solo la chiesa, che è oggi di proprietà privata e difficilmente visitabile. Poco fuori dal paese, tra edifici agricoli, è comunque costruzione estremamente suggestiva.

Abbazia di Santa Giustina - Sezzadio, Provincia di Alessandria
Maurizio C.
4/5

E' un importante monumento romanico che vorrei visitare ma risulta chiuso da un paio d'anni. da informazioni assunte potrebbe riaprire all'incirca nell'estate 2022.

Abbazia di Santa Giustina - Sezzadio, Provincia di Alessandria
Federica T.
5/5

Un gioiello della nostra bellissima Italia. L'ho visitato con una guida espertissima del FAI. Circondata da alberi secolari è di una bellezza mozzafiato.

Abbazia di Santa Giustina - Sezzadio, Provincia di Alessandria
Adriano A.
5/5

Uno dei vertici del Romanico piemontese a "tre passi" da casa...

Abbazia di Santa Giustina - Sezzadio, Provincia di Alessandria
Brunilde T.
5/5

Finalmente alla terza visita siamo riusciti ad entrare all 'interno della chiesa abbaziale : bellissima, a tre navate in stile gotico, con affreschi abbastanza ben conservati nell' abside centrale di epoca tardo medievale e una cripta sottostante il presbiterio, molto più antica, con una bella pavimentazione a disegni geometrici bianchi e neri. Accanto alla chiesa un complesso oggi usato come luogo per pranzi e cerimonie, molto ben tenuto e circondato da un magnifico parco con alberi secolari. Insomma un luogo da non perdere nella placida campagna alessandrina.

Abbazia di Santa Giustina - Sezzadio, Provincia di Alessandria
Andrea C.
2/5

Pagare €5 a persona per vedere questo posto (e il giardinetto a fianco) non ha senso. Con la stessa cifra si visitano castelli ed abbazie di ben altre dimensioni. Magari €2 euro poteva essere un giusto contributo alla manutenzione del luogo.
La chiesa in sé è carina, ambiente mistico ed interessante.
Lo consiglierei? No!

Abbazia di Santa Giustina - Sezzadio, Provincia di Alessandria
Roberto M.
5/5

Il più antico romanico del Piemonte è una bellissima chiesa romanica a tre navate con l'altare sopraelevato rispetto al piano dove si siede il popolo; è una chiesa con una storia lunga val la pena andarsela a cercare su internet e ed è veramente meravigliosa. Se dovresti andarci Non fate caso se il portone di legno chiodato con borchie di ferro è chiuso, non scoraggiatevi semplicemente spingete con forza l'anta a destra e vi si schiuderà uno scrigno meraviglioso. Val la pena andarci assolutamente. sotto all'altare si entra dal lato destro con una piccola scala a gradini in pietra una meravigliosa e cripta con due finestrelle che fanno entrare la luce però solo nel periodo mattutino perché come tutte le chiese è orientata a Oriente; le finestre non sono in vetro ma una meravigliosa lastra di onice sottilissima è veramente una chicca.

Go up