Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli, Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via di Monserrato, 115, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 066889651.
Sito web: ineroma.org.
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 223 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
Posizione di Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli, Roma
La Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli è una chiesa cattolica di grande interesse turistico, situata a Roma in Via di Monserrato, 115. Il suo numero di telefono è 066889651 e il loro sito web è ineroma.org.
Questa chiesa spagnola, costruita nel XVI secolo, è una delle più belle chiese cattoliche di Roma. La sua facciata è un'opera d'arte in sé, con sculture e bassorilievi che raccontano la storia della Madonna di Monserrat. All'interno, la chiesa è altrettanto spettacolare, con affreschi e dipinti di famosi artisti spagnoli e italiani.
Una delle caratteristiche uniche di questa chiesa è la sua cripta, che ospita le tombe di molti nobili spagnoli. La cripta è un luogo di pace e tranquillità, dove si può meditare e riflettere sulla storia e la spiritualità.
Un'altra ragione per visitare la Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli è la sua posizione centrale a Roma. La chiesa si trova nel cuore della città, a pochi passi da altre famose attrazioni turistiche come il Pantheon, la Fontana di Trevi e il Campidoglio.
La Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli è anche accessibile in sedia a rotelle, con un parcheggio dedicato nelle vicinanze. Questa chiesa è una tappa obbligata per chiunque visiti Roma, sia per motivi spirituali che per interesse storico-artistico.
Inoltre, la Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli ha ricevuto molte recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.7/5. Gli utenti hanno elogiato la bellezza della chiesa, la tranquillità della cripta e la posizione centrale.