Ecomuseo "Orto del Centauro Chirone" - Collepardo, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Via Mario Tolomei, 33, 03010 Collepardo FR, Italia.
Telefono: 3887627380.
Sito web: ecomuseortodelcentauro.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 33 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Ecomuseo "Orto del Centauro Chirone"

Ecomuseo

⏰ Orario di apertura di Ecomuseo "Orto del Centauro Chirone"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10:30–13, 15:30–18
  • Domenica: 10:30–13, 15:30–18

Ecomuseo "Orto del Centauro Chirone" - Un Viaggio nel Passato tra Collepardo e il suo Borgo

Il Ecomuseo "Orto del Centauro Chirone" si trova a

Via Mario Tolomei, 33, 03010 Collepardo FR, Italia

, un bel posto per chi ama esplorare la storia naturale e culturale della regione. Questo museo, che può essere raggiunto chiamando al telefono: 3887627380, offre un'esperienza unica attraverso la sua caratteristica di essere un centro culturale dedicato alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio geologico, faunistico e dell'erboristeria locale.

Caratteristiche e Dati di Interesse

Il Ecomuseo "Orto del Centauro Chirone" è particolarmente notevole per la sua attenzione ai dettagli e alla creazione di un ambiente accessibile a tutti. con bagno accessibile in sedia a rotelle e toilette disponibili, garantisce che la visita sia comoda per tutti i visitatori. Uno dei punti forti del museo è la sua apertura al pubblico, che permette alle persone di godere di una ricca collezione di reperti che raccontano la storia del territorio circostante.

Informazioni Importanti per i Visitatori

Per chi planifica una visita, è utile conoscere che il museo è parte di una iniziativa lodevole e positiva, che non solo valorizza il territorio, ma lo fa anche mediante la partecipazione attiva di volontari e autorità locali. Un visito complementare potrebbe essere quella alla spaccio del liquorificio Sanandrea, per una esperienza ancora più completa della cultura locale.

Opinioni dei Visitatori

Le opinioni dei visitori sono molto positive, con una media di 4.2/5 su Google My Business. Molte recensioni sottolineano il carattere interessante e piccolo del museo, che offre un'esperienza autentica e divertente. Viene descritto come un luogo ideale per scoprire aspetti meno conosciuti della storia e della natura della zona, in particolare la cultura dell'erboristeria, che potrebbe interessare particolarmente gli appassionati di botanica e medicina naturale.

Recomendazione Finale

Se stai cercando un'esperienza culturale diversa e ricca di segreti locali, il Ecomuseo "Orto del Centauro Chirone" è una fermata indimenticabile. Non aspettare più, visita il loro sito web ecomuseortodelcentauro.it per maggiori informazioni e prenotazioni. La possibilità di scoprire un viaggio nel tempo tra geologia, fauna e flora, insieme alla bellezza del borgo di Collepardo, fa di questo museo un destino imperdibile per chi visiterebbe la provincia di Caserta.

👍 Recensioni di Ecomuseo "Orto del Centauro Chirone"

Ecomuseo
elle P.
4/5

Piccolo ma interessante museo all'interno del borgo di Collepardo che racchiude reperti geologici e faunistici con una sezione dedicata alla cultura dell'erboristeria. Da visitare con una puntata allo spaccio del liquorificio Sanandrea

Ecomuseo
RICCARDO S.
3/5

Iniziativa lodevole e positiva. Come al solito grazie ai volontari ed alle autorità locali è stato creato questo piccolo spazio museale multifunzione. Iniziativa tesa a valorizzare il territorio e le sue caratteristiche direi ben riuscita.

Ecomuseo
Magis V. M.
1/5

Trovato chiuso. Le indicazioni davano aperto e una volta lì, nella bacheca antistante il museo, gli orari reali contrastavano con quelli trovati in giro e sul web. Peccato! Avremmo potuto invertire qualche passaggio della nostra gironata e riuscire a vederlo. Sarà per la prossima.

Ecomuseo
marco P.
1/5

Alle 16.40 di domenica 17 luglio è chiuso! Doveva essere aperto fino alle 18. Al numero di cellulare fornito sul web chi ha risposto era in Molise e non sapeva per quale motivo fosse chiuso.

Ecomuseo
Francesca R.
5/5

Piccolo Museo, davvero interessante e coinvolgente sia per adulti che per bambini.
Gestito da giovani volontari e soprattutto da Fabio che con la sua passione rende la visita da non perdere.

Ecomuseo
Sonia G.
5/5

L' Ecomuseo del Centauro è uno di quei posti che è riuscito a replicare all'interno di un edificio tutto quello che popola dal punto di vista ambientale Collepardo.
Fabio Collepardo il responsabile dell'Ecomuseo è una persona che oltre alla sua conoscenza davvero approfondita è dotato di una grandissima capacità comunicativa, riesce così a trasmettere le sue conoscenze sia ad adulti che a bambini ed insegnare tutto ciò che serve per comprendere ed amare la natura.
All'interno dell'ecomuseo si possono trovare piante essicate, strumenti per la distillazione, oleoliti preziosi come quello di iperico, ma anche nidi di calabrone e molto altro.
Con Fabio potrete anche chiedere di partecipare a escursioni alla scoperta di tutto quello che avete imparato all'interno dell'ecomuseo ❤
Consigliatissimo👍👍👍👍👍👍

Ecomuseo
Pinuccia P.
5/5

Capitati per caso, grazie ai preziosi suggerimenti avuti sul posto, veramente curato nei dettagli, e lo si scopre in compagnia di persone appassionate che ne conoscono ogni particolare e sono disponibili per avvicinare, raccontare, avvincere. Bravi! Un Museo vivo.

Ecomuseo
serena L.
5/5

Gestito da volontari pieni di passione per il loro territorio! Molto carino, vive di offerte, e x i bambini (ma non solo) è una bella esperienza!

Go up